Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
close
Funghi Mara - coltivare fai da te funghi in casa e in giardino
  • ita
  • eng
  • fra
  • spa
  • ted
  • Italiano
Scarica Depliant
Scarica Depliant
<
>
Supersacco Fungo Pleurotus Supersacco Fungo Prataiolo

Fai da te funghi in casa e in giardino

Kit Semina e Raccogli
il vero "naturale e nutriente"
---
lo fai solo tu con le tue mani

Chiodi di Micelio

>

Per coltivare i funghi di bosco sui tuoi tronchi o alberi

è facile
e naturale
>
Chiodo di Micelio
Piantare il Chiodo
Posizionare al riparo da vento e sole
Chiodo di Micelio
Piantare il Chiodo
Posizionare al riparo da vento e sole
chiodi di micelio inoculati su un tronco
le salse di Funghi Mara - Pleurotus e Shii-Take

I Sapori di Funghi Mara

PLEUROTUS

Il fungo di valle e pianura più apprezzato per sapore e versatilità culinaria. Coltivato naturalmente, viene raccolto a maturazione ottimale e cucinato in giornata affinchè non perda freschezza e fragranza.

SHII-TAKE

L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.
Menu
Funghi Mara - Home Page
Funghi Mara consiglia
Super Prontofunghi Pioppino

Super Prontofunghi Pioppino

In soli 30 giorni avrai funghi freschi, profumati e naturali. La coltivazione e' molto facile: fai alcuni sottili tagli di 2/3 cm. sulla plastica con una lametta, mantieni umido, con frequenti bagnature, questo blocco di substrato ed i funghi presto nasceranno dai fori del sacco (se i funghi nascono ...

Ricetta Del Giorno
tante ricette con i funghi

CREMA DI FUNGHI

Lessate il pollo in 2 litri d’acqua salata unendo la cipolla (tenendone via un quarto), la carota, il sedano mondati e lavati. A cottura, togliete il pollo e disossatelo. Rosolate i funghi mondati e affettati in metà del burro; salateli, pepateli e sfumateli con poco brandy. Tagliate a Julienne il petto del pollo e frullate il resto unendo poco brodo e 2/3 dei funghi. Passate poi tutto al setaccio. Fate soffriggere la cipolla tritata e il burro rimasti, incorporatevi la farina ...

Articoli

Crescere come i funghi!

Grosio, 5/11/2010       Cara signora Mara, siamo gli alunni delle due classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Grosio, ci sentiamo in dovere di ringraziarla per il prezioso regalo che ci ha inviato. Per tutti noi è stata una sorpresa immensa il giorno 13 ottobre 2010 quando a scuola sono stati consegnati quattro sacchettoni contenenti l’occorrente per coltivare i funghi in classe!   Un ...

Unterschrift: Schüler und Lehrerinnen der vierten Klasse A und B der Grundschule Grosio (I)

Funghi Mara - con passione dal 1974 La nostra Famiglia

L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.

La nostra Azienda Agricola

44 anni di ricerca scientifica e attività di sperimentazione e produzione nel settore della coltivazione amatoriale dei funghi, ricerca ed attività supportate dalla consulenza e collaborazione di tecnici e scienziati di fama internazionale, hanno permesso il continuo miglioramento dei nostri prodotti.

Tutte le fasi produttive si svolgono presso i nostri laboratori e le nostre fungaie utilizzando solo processi naturali.

La nostra Fungaia

Abbiamo deciso di realizzare www.funghimara.it semplicemente per poter offrire a tutti i fungicoltori amatoriali un punto di riferimento, di ritrovo e di informazione tridirezionale tra noi e voi, voi e noi e gli altri con noi e voi.

Su questo sito cercheremo di dare spazio in primo luogo alla scienza, poi ai consigli, spiegazioni, risultati articoli nonché alle vostre foto, alle ricette e a tutto quello che potrà essere utile a quanti vogliono coltivare "Funghi in casa e in giardino".

Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | FAX 051 893768 | P.I. 04045081207

Seguici su :

© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.